Osteopatia efficace nei disturbi del sonno dei bambini

“L`Efficacia dell’osteopatia in bambini con disturbi del Sonno”
Il disturbo del sonno è una sindrome molto diffusa su scala mondiale e include due principali eventi differenti: insonnia e ipersonnia. Questa sindrome è causata dall’alterazione di fondamentali funzioni biologiche che vanno ad alterare il normale ritmo sonno – veglia.
In uno studio del 2017 sono stati reclutati quattro bambini da 3 mesi a 14 mesi di età che presentavano disturbi del sonno; in media i bambini dormivano prima dei trattamenti massimo 3 o 4 ore.
Ciascun bambino è stato sottoposto a quattro trattamenti OMT ( a distanza di 1 settimana, poi 2 settimane , 3 settimane ) e ad un quinto di controllo (dopo un mese dall’ultimo trattamento). Il trattamento prevedeva una tecnica per la disfunzione intraossea del sacro, una tecnica di inibizione condilare occipitale, una tecnica funzionale sullo sterno ed infine un bilanciamento cranio – sacrale.
All’inizio e alla fine del periodo di trattamenti i pazienti sono stati valutati esclusivamente sulla base della quantità di ore che dormivano in più e che venivano riportate dalle mamme.
Tutti e quattro i pazienti alla fine dei trattamenti avevano un miglioramento nella qualità e anche nella quantità di sonno che influenzava positivamente anche l’aspetto comportamentale del bambino.
Il paziente infatti, che tendenzialmente si presentava nervoso durante il giorno poiché dormiva poco, si relazionava più volentieri con gli altri componenti della famiglia.
E’ stato possibile verificare come l ‘ OMT abbia avuto degli effetti positivi sulla regolazione del ritmo sonno – veglia e dunque sui disturbi del sonno da cui erano affetti i pazienti. Si è verificato soprattutto un’ aumento delle ore dormite di notte dal bambino, incidendo ovviamente positivamente sul resto della giornata , con particolare attenzione al caso 1 dove il bambino mostrava anche un problema di reflusso gastrico che è andato a sparire con i trattamenti.